Porta Box Auto: Meglio una basculante o una serranda per un garage? Se decidete di sostituire o istallare una nuova porta Box Auto la prima cosa da valutare è capire se quello di cui avete bisogno per rendere funzionale l’apertura è una porta basculante o sezionale, oppure se ne avete già una di serranda o di basculante vecchia potete sempre decidere di motorizzare la vostra vecchia serranda o basculante.
Ovviamente, vi sono delle precise caratteristiche che le contraddistinguono e che vi faremo conoscere più nel dettaglio proseguendo con l’articolo.
La scelta tra una delle due si base fondamentalmente sia da fattori legati all’estetica, cioè all’aspetto finale che si desidera attribuire all’immobile dove va posizionata e anche da aspetti più funzionali, senza tralasciare ovviamente quello del suo costo.
Vediamo quali sono le caratteristiche generali da valutare prima di scegliere una porta Box Auto.
Quali aspetti considerare per scegliere la porta Box Auto
Nella situazione in cui si decide di richiedere l’istallazione di una porta per il proprio garage di casa è necessario prendere attentamente in considerazione alcune caratteristiche ben specifiche ecco quali:
• la tipologia di movimento che si desidera per l’apertura
• Le misure del box auto
• gli interventi murari necessari per procedere all’istallazione.
Sicuramente, un aspetto che non va trascurato è quello estetico, soprattutto se la posizione del garage si trova adiacete alla porta d’ingresso della casa.
Un ulteriore aspetto da non sottovalutare è è il livello di sicurezza che il box è in grado di fornire, sicurezza che si basa fondamentalmente sul tipo di materiale utilizzato per la sua produzione e dalle certificazioni anti-effrazioni che gli sono state attribuite.
Ovviamente una classe maggiore garantisce una sicurezza ottimale contro ogni possibile scasso per sfondamento.
Per una scelta corretta della porta garage è consigliabile tenere in considerazione tutti questi aspetti, in modo tale da poter fare di sicuro la scelta più consona alle proprie necessità o gusti.
Vediamo di seguito quali sono le differenze sostanziali tra le due tipologie di porte per garage: Basculante e Portone sezionale o serranda e quali vantaggi che dericìvano.
Portoni basculanti per garage: caratteristiche e vantaggi
Di sicura questa è la tipologia di porta Box Auto più richiesta in Italia.
Prodotta con l’utilizzo di un unico manto di materiale che viene fissato da due perni laterali in materiale di acciaio e che mediante a dei contrappesi permette di poter aprire o permettere il movimento bilanciato della porta del garage.
I pregi che si ottengono scegliendo questa soluzioni possono essere facilmente sintetizzati nel seguente modo:
• Solidità
• Robustezza
• Combattezza
• Semplicità di installazione
• Minima manutenzione necessaria richiesta
• Personalizzazione.
In riferimento a quest’ultimo punto è bene precisare che il portone basculante offre la possibilità di poterlo personalizzare scegliendo tra una vasta gamma di rivestimenti come ad esempio lamiera isolante, legno, lamiera e tanto altro.
Quindi si integra molto bene per l’inseriento di zone a vetro, automazioni e porte pedonali.
Portoni sezionali: Caratteristiche e vantaggi
Conosciute anche con il nome di serrande per Box Auto o garage, vengono richieste per progettazioni a fine industriale e civile.
La caratteristica fondamentale di questo modello di porta Box Auto è il suo sistema a scomparsa, dovuto alla sua struttura con pannelli sormontati che fa sì che possa scorrere su apposite guide facendolo avvolgere nel soffitto, con un’apertura verso l’alto.
Per ciò che riguarda il vantaggio principale di questa soluzione di porta Box Auto è come si puo’ evincere dalla descrizione lo spazio ridotto di cui necessita durante la fase di apertura.
spetto che limita anche ogni possibile rischio di collisione con il veicolo nel momento in cui viene aperto.
Inoltre, il portone sezionale o a serranda offre un ottimo livello di isolamento termico e silenziosità.
Detto ciò e dopo aver chiarito le idee di queli sono le caratteristiche e i pregi di ciasun tipo di porta Box Auto, è comune a tante persone porgersi la domanda di quale scegliere tra una basculante o portone a serranda.
Ecco di seguito una guida da tenere in considerazione.
Basculante o portone a serranda?
Innanzitutto bisogna sapere che entrambe le soluzioni possono essere realizzate con sistema di automazione, che li rende attivabili con l’uso di un telecomando azionato a distanza o con degli appositi comandi a muro.
Scegliere delle porte Box Auto automatizzate rende di sicuro il loro uso molto più pratico e comodo, basta pensare al vantaggio che si ottiene nei periodi invernali quando si torna a casa durante un forte temporale e non è necessario scendere dall’auto per aprire il garage.
Inoltre, merito delle continue innovazioni e miglioramenti del settore, ad oggi sia le basculanti che i portoni sezionali offrono un uguale livello di sicurezza.
Infine, per poter rispondere alla domanda su quale possa essere la soluzione migliore vogliamo dare delle specifiche indicazioni su quali aspetti valutare per una scelta corretta.
Quando scegliere una porta Box Auto basculante
Nella situazione in cui si ci trova ad avere il proprio box auto non è esposto su una via pubblica, oppure si dispone di un cortile con spazio sufficiente per ospitare all’esterno un’auto la soluzione ideale è di sicuro quella di una porta con modello a basculante.
Il loro funzionamento a contrappesi le rende semplici da aprire e sicure in caso di opta per un sistema di automazione.
Quando scegliere una porta Box Auto Sezionale
Nei casi in cui si è in possesso di un box auto dalle dimensioni non troppo estese e quindi si rende utile guadagnare ogni minimo centimetro di spazio, oppure, a differenza del primo caso, non vi è a disposizione nessun vialetto esterno che permetta di poter parcheggiare in totale sicurezza e comodità una seconda auto nella parte esterna al garage, la soluzione che di certo risulterà essere quella corretta è una porta Box Auto a serranda.
Conclusioni
Terminiamo questa utile guida, per comprendere quanto più possibile la soluzione che a seconda della vostre esigenze puo’ essere quella più adatta, rivolgendo uno sguardo per quanto concerne l’aspetto economico.
All’origine una basculante ha un costo inferiore rispetto a un portone sezionale, conseguenza della sua semplicità di installazione e realizzazione.
Quello che successivamente puo’ incidere in maniera sostanziale sul costo finale è legato ai possibili optional e dalle caratteristiche personalizzate che si vogliono attribuire alla tipologia di portone scelto.
Quindi per essere sicuri di scegliere sia la tipologia che la soluzione più adeguata alle proprie necessità è necessario oltre a fare le dovute valutazioni, rivolgersi ad un personale specializzato nel settore e richiedere un preventivo così da avere a disposizione anche il relativo costo a cui si deve far fronte per installare la porta Box Auto che si desidera per il proprio garage e dare alla propria abitazione un nuovo aspetto, con uno stile più innovativo e funzionale.
Meglio una basculante o una serranda? Tecnologie moderne per garage smart
Negli ultimi anni, il settore delle porte per garage ha compiuto un enorme passo avanti grazie all’introduzione di tecnologie smart che rendono l’accesso più comodo, sicuro e connesso. Oggi, scegliere una porta per box auto non significa solo valutare materiali o apertura, ma anche considerare il livello di automazione e controllo intelligente disponibile.
Ecco le soluzioni più attuali:
Apertura da smartphone o assistente vocale
Le moderne motorizzazioni permettono di aprire e chiudere la porta garage direttamente dallo smartphone, tramite app dedicate. Alcuni modelli sono compatibili con assistenti vocali come Alexa, Google Home o Siri, così da poter aprire il garage semplicemente con un comando vocale, anche mentre si guida.
Connessione Wi-Fi e notifiche in tempo reale
I sistemi più evoluti sono dotati di modulo Wi-Fi integrato che consente di controllare lo stato della porta da remoto, ricevere notifiche push se viene aperta o lasciata socchiusa, e persino condividere l’accesso con altri membri della famiglia.
Sicurezza avanzata
Oltre ai tradizionali telecomandi, molti portoni smart includono:
- codici PIN personalizzabili
- lettori biometrici (impronta digitale)
- sensori anti-intrusione collegabili al sistema d’allarme della casa
- chiusura automatica temporizzata, per non dimenticare mai il garage aperto
Manutenzione intelligente
Alcuni dispositivi smart sono in grado di rilevare anomalie o malfunzionamenti (come cavi usurati, molle sbilanciate o motori surriscaldati) e inviare una segnalazione prima che si verifichi un guasto. Questo garantisce maggiore affidabilità e sicurezza nel tempo.
Comfort in ogni stagione
In combinazione con sensori meteo e sistemi domotici, è possibile impostare l’apertura del garage in caso di pioggia o nevicate, per permettere di entrare senza esporsi agli agenti atmosferici. Il tutto con un semplice tocco o comando vocale.
Queste tecnologie sono disponibili sia per porte sezionali che basculanti, nuove o esistenti (grazie a kit di automazione retrofit).
Dotare il proprio box auto di funzioni smart non è più un lusso, ma una scelta di comfort e sicurezza che oggi è accessibile a tutti.
Migliori produttori di porte garage smart
Hormann
Leader europeo. Porte sezionali e basculanti con automazioni avanzate, app “BlueSecur”, compatibilità con smart home.
Breda
Azienda italiana specializzata in portoni sezionali dal design elegante. Ottima integrazione domotica e ampia scelta estetica.
Silvelox
Soluzioni di fascia alta, anche con design architettonici. Apertura automatizzata e silenziosa, elevato isolamento.
Ballan
Molto diffusa in ambito residenziale. Offre automazioni smart e personalizzazione nei materiali.
Novoferm
Ampia gamma per uso residenziale e industriale. Ottima qualità e motorizzazioni compatibili con sistemi intelligenti.